Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

fioreE tuttavia…

La questione ‘corruzione’ oggi è certamente qualcosa di più complesso e articolato di quanto appaia dal clamore mediatico su tangenti, mazzette, legami con la criminalità organizzata… Siamo di fronte al sintomo di un degrado ampio, che imprigiona le società e la cultura. Un male che lacera, scava, corrode, fa de-generare legami sociali e democrazia.

Il fatto è che, presi dalla seduzione delle cose e dal fascino di possedere sempre di più, si finisce per investire sul prodotto sbagliato: il denaro. E si dimentica l’amore. Quale forza profetica potrà guarire un cuore corrotto dall’adesione eccessiva a un ‘tesoro’ che lo ha conquistato? L’amore non è più eterno, si dice comunemente. E mentre si collezionano contatti e connessioni, le persone e i sentimenti si comprano, si corrompono, si sostituiscono come tutto ciò che può dare emozioni…. Quasi senza accorgersene si passa per le scorciatoie dell’opportunismo, qualunque costo questo comporti per la collettività; anche a prezzo della dignità propria e altrui. È come se i ‘buoni’ risultati conseguiti ubriacassero di un borioso ottimismo. Alle critiche si reagisce sminuendo chi le fa e attaccando con l’insulto chi la pensa diversamente. “Così fan tutti”, si conclude frettolosamente, quasi a giustificarsi. Significa allora che il mondo di sogno che è nel cuore di tutti e il grigio-quotidiano-mondo-reale sono inconciliabili? Come rendere il nostro Paese una comunità dove l’interesse economico coincida finalmente con l’interesse sociale, la dignità e la libertà di tutti? Certo senza la capacità di guardare le cose in tutta verità non si fa un passo. E senza mettere in pratica ciò che si è capito non si capisce il resto.

E tuttavia… anche se ardua, la via del risanamento è possibile a patto che si legga la situazione in modo nuovo, fuori da quei moralismi che producono solo un’inutile indignazione. Niente sconforto e pessimismo per quello che ci circonda e che è anche dentro di noi. Ma una lettura lucida, che porti allo scoperto tutte le personali manovre di evasione, questo sì. Certo confrontarsi con la propria verità è sempre doloroso e non piace ai più! Si preferirebbe restare in un mondo fittizio, dove si possono ignorare gli aspetti negativi della propria personalità e delle proprie scelte, chiudere gli occhi e fingere che non esistano. Magari autoconvincersi di essere bravissimi, sopravvalutarsi, o anche sottovalutarsi. Il fatto è che il cammino può cominciare unicamente nella propria cella interiore…

Cambiando la percezione di sé e degli avvenimenti, cambia radicalmente l’essenza di ciò che si vive. E le luci che illuminano la piccola isola della propria vita quotidiana si accendono. Quando poi anche solo un sottile filo di speranza nell’amore indistruttibile di Dio si fa largo nel cuore, la via concreta alla Verità si fa luminosa e sicura. E si conosce la forza e la gioia di andare.

Luciagnese Cedrone

lucia.agnese@tiscali.it