L’emergenza passerà, il sistema sanitario sarà in grado di assistere in maniera più degna i malati, usciremo più responsabili rispetto alla appartenenza civica, ma urge far sentire la propria voce per garantire le famiglie anche in merito alla sostenibilità e alla titolarità in ambito educativo e formativo, superando gli attuali ostacoli economici e sociali che ne impediscono di fatto l’esercizio ai meno abbienti. Si introduca il costo standard di sostenibilità (declinabile in convenzioni, detrazioni, buono scuola, voucher, ecc.) che costituisce, una “quota capitaria” spettante all’alunno, che lo assegna poi alla scuola prescelta. Questa provvidenziale richiesta è stata avanzata il 14 Novembre durante il Seminario di Studio che insieme USMI e CISM hanno organizzato sul tema: «Autonomia, parità e libertà di scelta educativa in Italia e in Europa».
Qui abbiamo ascoltato gli interventi autorevoli della Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, del Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Gualtiero Bassetti, il Presidente della CISM, Padre Luigi Gaetani e sr Nicla Spezzati, asc della Onsiglio di Presidenza USMI Nazionale.
All’incontro hanno portato il loro contributo tutte le associazioni che rappresentano gli interessi della Scuola Paritaria Cattolica in Italia e fanno parte del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica presso la C.E.I. e che nel 2017 hanno redatto il documento “Autonomia, parità e libertà di scelta educativa”. In particolare: l’AGESC con il Presidente Nazionale, Giancarlo Frare; la FIDAE con Francis Contessotto per Presidente Nazionale; la CONFAP con suor Lauretta Valente, Delegata nazionale, l’AGIDAE con P. Franco Ciccimarra, Presidente Nazionale; il delegato scuola CISM, Don Roberto Dal Molin, il Segretario Generale FISM, Luigi Morgano; il Presidente Nazionale CDO-FOE, Marco Masi.
Le Conclusioni e Prospettive di Lavoro sono state curate da suor Anna Monia Alfieri im, Delegata dell’USMI Nazionale nel Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica e da P. Luigi Gaetani ocd, Presidente della CISM Nazionale.
Il Volume degli Atti del Convegno contiene in appendice:
- Documento del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica “Autonomia, Parità e libertà di scelta”
- Decreto Ministeriale Costo-standard del 22/11/2017 n.000000917
- Comunicato Stampa – Seminario Autonomia, Parità e libertà di scelta educativa in Italia e in Europa
- Locandina – Seminario Autonomia, Parità e libertà di scelta educativa in Italia e in Europa
- Programma – Seminario Autonomia, Parità e libertà di scelta educativa in Italia e in Europa
- Rassegna Stampa – Seminario Autonomia, Parità e libertà di scelta educativa in Italia e in Europa.
Il volume consta di oltre 150 pagine e ha il costo di € 15,00 a copia.
Per le ordinazioni mandare una e-mail a: cism.segreteria@gmail.com